Il petauro dello zucchero (Petaurus breviceps Linnaeus, 1758), detto anche impropriamente “scoiattolo volante”, è un piccolo marsupiale della famiglia dei Petauridi. La sua caratteristica principale è la capacità…

Il petauro dello zucchero (Petaurus breviceps Linnaeus, 1758), detto anche impropriamente “scoiattolo volante”, è un piccolo marsupiale della famiglia dei Petauridi. La sua caratteristica principale è la capacità…
Nome Scientifico: Macropus rufogriseus Classe: Mammalia Ordine: Diprotodontia Famiglia: Macropodidae Dieta: Erba e altri vegetali Il Wallaby fa parte del grande gruppo dei Marsupiali, cioè di Mammiferi vivipari, le cui femmine…
Classe: AVES Ordine: STRUTIONIFORMI Famiglia: REIDI Nome scientifico: Rhea americana Dimensioni È alto tra i 127 ei 140 cm e pesa tra i 20 ei 25 Kg. Il maschio…
NOME SCIENTIFICO: Osphranter rufus CLASSE: Mammiferi ORDINE: Marsupiali FAMIGLIA: Macropolidi DESCRIZIONE E’ un mammifero con una altezza di circa 1,50 mt, che nel maschio adulto può raggiungere i…
Nome scientifico: Aonyx cinereus Classe: Mammalia Ordine: Carnivora Famiglia: Mustelidae Sottofamiglia: Lutrinae La lontra dalle piccole unghie orientale, Aonyx cinerea, è la più piccola lontra del mondo. Vive nelle…
Ma tu lo sai cos’è un suricato? Il suricato è una mangusta della famiglia degli Erpestidi, unica specie del genere Suricata, diffuso nei deserti dell’Africa meridionale. Grazie all’assenza…