È una specie che rischia l’estinzionea causa dell’occupazione da parte degli insediamenti umani dei territori di pascolo di quest’animale, cheper trovare cibo sufficiente, è costretto ad avvicinarsi ai terreni coltivati, rendendo difficile la convivenzacon l’uomo.

Un’altra problematica, comune anche all’elefante africano, è il bracconaggio, pratica illegale legata al commercio delle zanne per la messa sul “mercato nero” di avorio, che porta alla morte migliaia di elefanti l’anno.

Elefante-asiatico

logo dello zoo

Contrada Scalzino,  29
66020 Rocca San Giovanni (Ch)
info@zooabruzzo.it
0872 618012 - 329 0664622

Iscriviti alla nostra mail per avere sconti
ed info personalizzati

Ho letto e accetto i termini e le condizioni. Vedi la Privacy Policy

ATTENZIONEPer disposizioni veterinarie i caninon possono entrare.
Zoo d’Abruzzo
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Puoi visionare l'intera politica sulla privacy su questa pagina Privacy