La femmina del gallo (➔ pollo), specialmente nell’età in cui produce uova. Si distingue dal gallo per numerosi caratteri sessuali secondari: piumaggio non appariscente, timoniere brevi, cresta, bargigli…

La femmina del gallo (➔ pollo), specialmente nell’età in cui produce uova. Si distingue dal gallo per numerosi caratteri sessuali secondari: piumaggio non appariscente, timoniere brevi, cresta, bargigli…
l pavone comune o pavone blu, anche noto come pavone indiano (Pavo cristatus Linnaeus, 1758), è un uccello appartenente alla famiglia dei Fasianidi. Originario delle foreste dell’India, era…
La faraona mitrata, più nota popolarmente come gallina faraona (Numida meleagris (Linnaeus, 1758)), è un uccello galliforme della famiglia dei Numididi, diffuso allo stato selvatico soprattutto nell’Africa settentrionale.…
Anatra (o anitra, dal latino anas) è il nome comune di un importante numero di uccelli anseriformi, generalmente migratori, appartenenti alla famiglia degli Anatidi. Si tratta di una…
Il fagiano di Lady Amherst (Chrysolophus amherstiae) è un uccello dell’ordine dei Galliformi e della famiglia dei Fasianidi. È originario della Cina sud-occidentale e del Myanmar, ma è…
I tacchini (genere Meleagris) sono gallinacei snelli, con zampe piuttosto lunghe ed ali e coda proporzionalmente corte. Testa e parte superiore del collo appaiono bitorzolute, e dalla mandibola…
La Moroseta è una razza di pollo ornamentale originaria dell’Asia conosciuta e allevata in tutto il mondo. Si tratta di una razza unica al mondo grazie a due…
Il cammello (Camelus bactrianus Linnaeus, 1758) è un mammifero della famiglia dei Camelidi. Alto circa 2 metri, diffuso in Asia centrale, è utilizzato per la carne, il grasso,…
Il toro (Bos taurus Linnaeus, 1758), chiamato talvolta impropriamente bue (denominazione riservata al toro che ha subito la castrazione), è una specie di mammifero artiodattilo appartenente alla famiglia…
La Fédération équestre internationale ha stabilito che un cavallo può essere ufficialmente detto pony solo se misura meno di 150 cm. Comunque, il termine «pony» può essere utilizzato in…