La cavia peruviana è un roditore originario delle Ande e diffuso nelle nostre case come animale da compagnia, grazie alla sua indole tranquilla e affettuosa. La cavia peruviana…

La cavia peruviana è un roditore originario delle Ande e diffuso nelle nostre case come animale da compagnia, grazie alla sua indole tranquilla e affettuosa. La cavia peruviana…
La capra girgentana (o agrigentina) è una varietà di capra propria dell’agrigentino, utilizzata per la produzione di latte. È caratterizzata da una peculiare forma delle corna, attorcigliate a…
La pecora del Camerun, anche conosciuta come nana del Camerun o Camerun è una razza camerunese di pecore domestiche. Appartiene al gruppo di razza nane dell’Africa occidentale. Diversi…
Il cammello (Camelus bactrianus Linnaeus, 1758) è un mammifero della famiglia dei Camelidi. Alto circa 2 metri, diffuso in Asia centrale, è utilizzato per la carne, il grasso,…
Il toro (Bos taurus Linnaeus, 1758), chiamato talvolta impropriamente bue (denominazione riservata al toro che ha subito la castrazione), è una specie di mammifero artiodattilo appartenente alla famiglia…
La Fédération équestre internationale ha stabilito che un cavallo può essere ufficialmente detto pony solo se misura meno di 150 cm. Comunque, il termine «pony» può essere utilizzato in…
Il coniglio nano appartiene all’ordine dei Logomorfi. La durata della sua vita è attorno ai 4-7 anni. La sua forma è raccolta e arrotondata. Il pelo, fine, presenta…
La nana nigeriana è una razza di capra di piccole dimensioni di origini africane. I primi esemplari venivano portati via nave come cibo per grossi animali carnivori, e…
Il lama (Lama glama Linnaeus, 1758) è un grosso camelide originario del Sudamerica. Il Lama è una razza domestica che deriva dal Guanaco e a questo assomiglia per…
La pecora (Ovis aries Linnaeus, 1758) è un mammifero della famiglia dei Bovidae. Si tratta di un animale addomesticato in epoca antichissima, diffuso attualmente in ogni continente. Vive…