NOME SCIENTIFICO:
|
Tupinambis merianae | |
ORDINE:
|
Squamata | |
FAMIGLIA:
|
Teiidae | |
DESCRIZIONE:
|
E’un rettile con una lunghezza fino ai 150 cm. Simile agli altri tegu ma si differenzia per avere le squame a forma sferica. La coda, che costituisce la metà della lunghezza dell’animale, è un’arma di difesa. | |
DISTRIBUZIONE:
|
Vive in foreste e boscaglie umide, formando le sue tane vicino ai corsi d’acqua dell’Argentina. | |
ALIMENTAZIONE:
|
Si nutre principalmente di piccoli mammiferi, come topi e ratti. Possono alimentarsi anche di vegetali in caso di necessità. | |
RIPRODUZIONE:
|
Depone di norma dalle 4 alle 32 uova e l’incubazione dura dai 152 ai 171 giorni. | |
CURIOSITA’:
|
Le zampe robuste sono muniti di artigli che gli permettono di scavare e di arrampicarsi, infatti anche non è arboricolo non ha timore a cacciare le sue prede sino sugli alb |
