La tartaruga palustre americana, o scivolatrice comune, (Trachemys scripta (Thunberg in Schoepff, 1792)) è una testuggine appartenente alla famiglia degli emididi. Dimorfismo sessuale: il riconoscimento del sesso avviene…

La tartaruga palustre americana, o scivolatrice comune, (Trachemys scripta (Thunberg in Schoepff, 1792)) è una testuggine appartenente alla famiglia degli emididi. Dimorfismo sessuale: il riconoscimento del sesso avviene…
L’emù (Dromaius novaehollandiae (Latham, 1790) è un uccello appartenente alla famiglia dei Dromaidi. Secondo solo allo struzzo in dimensioni, arrivando a 1,9 metri di altezza (1,3 al dorso)…
Lo struzzo (Struthio camelus Linnaeus, 1758) è una specie di uccello della famiglia Struthionidae. Risulta essere il più grande tra i teropodi pennuti viventi, ed è incapace di…
La giraffa è un genere di mammifero artiodattilo africano al quale appartengono quattro specie; è l’animale terrestre vivente più alto, nonché il ruminante di maggiori dimensioni. Le sue…
L’Elaphe guttata è un ottimo serpente per i principianti: soddisfazione tanta, impegno poco! L’Elaphe, viene comunemente chiamata “serpente del grano” perché, originaria degli Stati orientali degli USA, è…
Il pitone reale (Python regius) origina dalle praterie dell’Africa occidentale e centrale. L’alimentazione allo stato naturale consiste quasi esclusivamente di roditori (ratti, gerbilli, gerboa). È un predatore notturno…
Il pitone moluro è uno dei serpenti più grandi al mondo con una lunghezza massima di 7 metri ed un peso che oscilla dai 40 ai 182 kg…
NOME COMUNE: Testuggine africana NOME SCIENTIFICO: Geochelone sulcata ORDINE: Testudines FAMIGLIA: Testudinidae DESCRIZIONE: E’un rettile che può raggiungere i 60 cm di lunghezza con un peso di 50 kg,…
Descrizione Tartaruga terrestre con carapace di colore giallo, arancione o marrone con macchie scure, anche nere. Presenta quasi sempre due placche ossee al di sopra della coda, che…
L’alligatore del Mississippi (Alligator mississippiensis (Daudin, 1801) è un rettile della famiglia degli Alligatoridi, endemico degli Stati Uniti d’America. È uno dei pochi loricati a vivere anche in…